Hotel “REX”

Livorno

Ristrutturazione degli impianti meccanici dell’Hotel “REX”

Dove

Viale del Littorale, Livorno

Committente

HE.MA. s.r.l.

Anno

2020-2022

Idea Tecnica ha partecipato alla ristrutturazione dell’hotel “Rex”, un albergo realizzato negli anni ’60 sulla scogliera di Antignano, nella zona sud di Livorno, in una posizione unica con affaccio diretto sul mare.

La struttura, oltre ai sei piani che ospitano le camere si compone di una hall posta in posizione centrale, un ristorante con terrazza panoramica ed uno stabilimento balneare “Rex” con anch’esso un proprio ristorante affacciato sul mare; essi risultano integrati nell’edificio, andando così a creare una struttura ricettiva completa.

 

Nel contesto dei lavori di ristrutturazione, parte del complesso alberghiero verrà convertito in appartamenti di pregio realizzando un condhotel, una struttura in cui albergo ed abitazioni private coesistono in un’unica struttura condividendo alcuni servizi comuni.

La società HE.MA. s.r.l., proprietaria dell’immobile, si è occupata del progetto di ristrutturazione; tale progetto si è posto come obiettivo quello di mantenere inalterata la forma esterna che ha reso l’immobile uno degli edifici iconici del lungomare livornese, mentre gli interni sono stati rimodernati e adeguati agli standard attuali.

 

 

È stato necessario rilevare con estrema attenzione l’impianto esistente, realizzato oltre 50 anni fa e modificato numerose volte, per poter procedere con il progetto delle nuove distribuzioni e per adattarlo alle nuove necessità, considerando inoltre che la parte di edificio che sarà occupata dagli appartamenti sarà dotata di sistemi di climatizzazione indipendenti rispetto all’hotel.

Si è cercato di fare in modo che l’architettura dell’impianto di climatizzazione invernale ed estiva rimanesse fedele all’esistente, in modo da non intervenire pesantemente sui sistemi di generazione relativamente recenti e non gravare eccessivamente sui costi.

 

Nelle camere dell’albergo sono stati installati ventilconvettori del tipo da incasso a controsoffitto, comandati autonomamente mediante il comando a parete integrato nel sistema domotico che gestisce anche altre funzioni e che interrompe il funzionamento in caso di apertura degli infissi per evitare sprechi energetici.

 

Nelle zone comuni (hall, ristorante, sale convegni) sono invece presenti impianti con distribuzione dell’aria canalizzata e bocchette di immissione, integrati nel disegno architettonico degli spazi stessi.

L’impianto di climatizzazione delle camere e degli spazi comuni è interamente gestito e supervisionato da un impianto domotico generale con gestione locale e remota, per massimizzare l’efficienza e ridurre i tempi di intervento in caso di anomalie.

 

Parallelamente all’impianto di climatizzazione sono state ricostruite completamente anche le reti di distribuzione dell’impianto idrico sanitario, di scarico e di estrazione forzata dell’aria nei servizi igienici.

Cerchi un partner affidabile
per una consulenza?

CONTATTACI